25 October 2017
Programma Convegni 2023
25 October 2017

Mercoledì 13 settembre

SALA MATTINO POMERIGGIO
Sala Pad.3 Ore 10.00-12.30
Evento di apertura
a cura di ARPAE e OGER
 

WORKSHOP: Acque sotterranee per consumo umano:
novità introdotte dal recente D.Lgs. 18/2023, applicazioni e casi studio

a cura di: Gruppo di lavoro SiCaptAS - Comitato IAH-Italy, ANIPA,
Associazione Acque Sotterranee, Associazione Acque Sotterranee Scuola e Formazione

 
Sala  A
Ore 11.00 - 13.00
La sicurezza delle macchine per perforazione:
passato, presente e futuro

a cura di ANIMA/UCOMESA e INAIL
 
 
Sala B
Convegno a cura di IATT*
 
Convegno a cura di IATT*
Sala C  
Ore 14.00
WORKSHOP: Il geoscambio: contributi alla progettazione
a cura di: ANIPA, Associazione Acque Sotterranee,
Associazione Acque Sotterranee Scuola e Formazione

 
Sala F
Ore 10.00-11.30
Valerio Noti: "Analisi spaziale raster e geomorfometria con QGIS"
a cura di Dario Flaccovio Editore 
 
 

Giovedì 14 settembre

SALA MATTINO POMERIGGIO
Sala Pad. 3
Ore 10.00-12.30
a cura di OGER e BONIFICHE

SEMINARIO: Progetto H2020 PRIMA NEXUS-NESS
“Progettazione e gestione di impianti di ricarica delle falde ai sensi del DM100-2016”

a cura di: Scuola Superiore Sant’Anna, ANIPA, Associazione Acque Sotterranee,
Associazione Acque Sotterranee Scuola e Formazione

Saranno richiesti crediti per Geologi e Ingegneri
 
Sala  A Ore 9.30
Utilizzo del sottosuolo come fonte energetica rinnovabile:
progettazione, sostenibilità e novità del quadro normativo dei sistemi di geoscambio.

 a cura di UGI

Ore 13.45-18.00
Sottosuolo e georisorse: utilizzo integrato.
Esperienze, opportunità e prospettive

a cura di Consiglio Nazionale dei Geologi
 
Sala B
SEMINARIO: Pozzi per acqua: tecniche e tecnologie
a cura di: ANIPA, Associazione Acque Sotterranee,
Associazione Acque Sotterranee Scuola e Formazione
Saranno richiesti crediti per Geologi e Ingegneri.

 


Ore 14.30
Tecniche di intervento per la difesa del suolo
a cura di Geostru


 
Sala C
Corso di formazione teorico e pratico per dilatometro DPMe
Theoretical and practical training course for DMPe dilatometer
a cura di Smartec
 

WORKSHOP: Video-ispezioni, indagini geofisiche,
programmazione inverter per impianti di sollevamento.

a cura di: ANIPA, Associazione Acque Sotterranee,
Associazione Acque Sotterranee Scuola e Formazione

Saranno richiesti crediti per Geologi e Ingegneri
 
Sala E  
dalle ore 16.00 alle ore 18.00
incontro privato a cura di AIF
 
Sala G
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 
 Sistemi di scambio termico nel sottosuolo: cenni di teoria e applicazioni pratiche - parte 1
Docenti: Maurizio Gorla e Umberto Puppini
 a cura di Dario Flaccovio Editore
 
Ore 14.00-16.00 
 Sistemi di scambio termico nel sottosuolo: cenni di teoria e applicazioni pratiche - parte 2
Docenti: Maurizio Gorla e Umberto Puppini
a cura di Dario Flaccovio Editore
 

Venerdì 15 settembre

SALA MATTINO POMERIGGIO
Sala Pad.3
Convegno a cura di SIGEA OGER

Ore 14.00-17.00
Gli ancoraggi autoperforanti passivi
e le nuove linee guida del consiglio superiore lavori pubblici.

Tecnologia, certificazioni, progettazione e campi di impiego
a cura di SIRIVE 
 
Sala A 
SEMINARIO: L’acqua di falda: risorsa umana, risorsa energetica, risorsa economica.
Uso sostenibile, efficienza energetica, salvaguardia delle falde acquifere

a cura di: ANIPA, Associazione Acque Sotterranee,
Associazione Acque Sotterranee Scuola e Formazione

Saranno richiesti crediti per Geologi e Ingegneri
 

L’acqua: Risorsa energetica, risorsa economica, risorsa umana.
L’efficienza energetica, l’uso sostenibile, la salvaguardia delle falde acquifere.

a cura di ANIPA
 
Sala B
Ore 10.00-12.00
Giancarlo Dal Moro: La sismica tra scienza e normative:
i principi della fisica e gli errori a "norma di legge".

a cura di Dario Flaccovio Editore  

 
Ore 14.00-18.00
Convegno a cura di Cdm dolmen
Sala C
Ore 10.00-11.30
Maurizio Tanzini: "Caratterizzazione dei terreni e delle rocce
per la realizzazione di infrastrutture: teoria, tecnologie ed esempi"

a cura di Dario Flaccovio Editore
 
 
Sala E
Corso di formazione teorico e pratico per dilatometro DPMe
Theoretical and practical training course for DMPe dilatometer

a cura di Smartec